GRAMMATICA
Lettura degli esempi dei capitoli MORFOLOGIA e SINTASSI:
griko / grecanico {grafia greca=traduzione}
to prama {τό πρᾶμα=la cosa}
Sintassi: L' Epiteto
L'aggettivo che qualifica uno degli elementi della proposizione, soggetto, oggetto, attributo, precede il sostantivo qualificato, come si fa in greco antico e in neogreco, e si accorda con codesto in caso, genere e numero:
O kalò kerò jelai olò {Ὁ καλὸ καιρὸ γελάει ὁλῶ=il bel tempo sorride a tutti}
Sìmmeri kanni poddhìn ànemo {Σήμ‑μερι κάν‑νει ποḍ-ḍὺν ἄνεμο=oggi c'è molto vento}
Apospe kanni meĝa skotidi {Ἀπόσπε κάν‑νει μέγα σκοτείδι=stasera fa molto buio}
Ta ferro mavra ta rukha, ti mu pèthane o andra
{Τὰ φέρ‑ρω μαῦρα τὰ ροῦχα, τὶ μοῦ πέθανε ὁ ἄνdρα=porto i vestiti neri, perché è morto mio marito}.
Ci sono dei casi in cui l'epiteto segue il sostantivo:
ivra 'nan aspari meĝa {ηὗρα 'νὰν ἀσπάρι μέγα=vidi un pesce grande}
Epàndia 'na kkristianò paleo {Ἐπάνdηα 'νὰ κ‑κριστιανὸ παλαῖο=incontrai un uomo vecchio)}
I strata i palea, i strata i cinuria {ἡ στρατα ἡ παλαία, ἡ στράτα ἡ κ̍ινούρι̬α=la vecchia strada, la nuova strada}
a ppedai òrio {ἅ π‑παιdάϊ ὥριο=un bel bambino}.
Rohlfs (Gramm., § 312) considera che il fenomeno è dovuto all'influenza dell'italiano; ma anche in neogreco l'epiteto si pospone quando è usato per enfatizzare: Ἕνας ἄνθρωπος σοφός=un uomo (veramente) saggio. Ἕνας βασιλιάς φιλάνθρωπος=un re (che è) filantropo. Μιὰ ἄνοιξη καλὴ=una primavera (veramente) bella. Πόδια γρήγορα καὶ χέρια προκομμένα=piedi (che vanno) veloci e mani (che sono) efficaci. Σύγνεφο μαῦρο σκεπάζει τὸ Σούλι=nuvole (proprio) nere ricoprono Suli*. (v. ΑΤζάρτζανο, 73).
Negli idiomi pugliesi e calabresi delle volte si pospone anche la forma atona del pronome personale della terza persona tu, tis, tu {του, της, του}:
Erandizi ta rukha, ka e' nna stirefsi ta {Ἐραντίdζει τὰ ροῦχα, κὰ ἔ' ν‑νὰ στιρεύσει τα=spruzza la roba, perché la deve stirare (stirevo dall'italiano stirare)} (Castrign.)
Elàise, lutrìa c' evò e' nna pao, n' 'i kkuso ti {Ἐλάησε, λουτρία κ̍' ἐβὼ ἔ' ν‑νὰ πάω, ν' 'ὴ κ‑κούσω τη=suonò la messa e devo andare ad ascoltarla} (ibid.)
Eferno diu askàdia, na fame ta {Ἐφέρνω dύου ἀσκὰdια, νὰ φάμε τα=porterò due fichi secchi per mangiarli} (Corigl.)
'on èdrama, n' 'on istaso, na peleciso to {'ὸν ἔdραμα, ν' 'ὸν ἰστάσω, νὰ πελεκ̍ήσω το=l'ho inseguito, per raggiungerlo, per batterlo} (Mart.)
An ìssonda spàssciondà ta ta puddhìa {Ἄν ἤσ‑σονdα σπάσ̌‑σ̌ονdά τα τὰ πουḍ‑ḍία=se li avessi ucciso gli uccelli} (Gall.).
* N.d.T. Un canto popolare esalta Suli, paese che ha resistito all'invasore Alì Pascià.